

la cultura casearia
La cultura casearia della Valle Camonica ha origini molto antiche, con il passare dei secoli si è trasformata e grazie a generazioni di allevatori, che ci hanno investito tutta la loro vita con passione e dedizione, oggi vanta un patrimonio agroalimantare di inestimabile valore sociale e culturale. La comunità di piccoli produttori, con tutte le loro diversità, ha creato nel tempo ricchezza, scambio, memoria e progresso.

i pascoli
in valle camonica
Gli allevatori hanno da sempre valorizzato al meglio le risorse disponibili in montagna e spostato i pascoli in base al clima: in inverno a fondovalle per affrontare meglio il freddo ed in estate in montagna per approfittare del fresco. Ad ogni animale è riservata la giusta quantità di foraggio, di spazio e di acqua, tutto viene gestito con la massima attenzione per garantire questo
perfetto circolo stagione dopo stagione.
perfetto circolo stagione dopo stagione.